Per preparare il piatto, occorre iniziare con la preparazione del composto per farcire le cozze.
- Si pulisce il prezzemolo e lo si trita finemente con l’aglio sbucciato, unendolo poi in una terrina con le uova, il pangrattato e 60 gr di pecorino. Il composto va salato e mescolato bene.
- I pomodori vengono sbollentati, privati di pelle e semi, e poi tritati. Vanno messi in una casseruola con 5 cucchiai d’olio, coperti e fatti cuocere a fuoco basso per 10 minuti, salando e pepando a fine cottura.
- Le cozze vanno spazzolate con cura, private delle “barbe”, lavate bene e poi fatte aprire a fuoco vivace. Quelle rimaste chiuse vanno eliminate e le valve allargate con un coltellino.
- Le cozze, anche la parte vuota, vengono farcite con il composto preparato, premendo bene con le dita, e poi trasferite nel tegame con il sugo di pomodoro. Vanno coperte e fatte cuocere per 20 minuti.
- Le tagliatelle’uovo vanno lessate e scolate al dente, condensate con il sugo preparato e le cozze, e cosparse con il resto del pecorino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.