Tiramisù in coppe

Per realizzare la ricetta Tiramisù in coppe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù in coppe

Ingredienti per Tiramisù in coppe

biscotti savoiardicioccolato fondentemascarponepanna montatauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù in coppe

La ricetta Tiramisù in coppe è un modo moderno e pratico per gustare questo dolce classico. Le porzioni individuali, eleganti e curate, sono perfette per cene conviviali o occasioni speciali. La soffice crema al mascarpone, con il suo aroma di caffè e il tocco croccante dei savoiardi, crea un connubio irresistibile di sapori che si scioglie in bocca.

  • Preparate il caffè e lasciatelo raffreddare.
  • Montate i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
  • Lavorate il mascarpone con uno sbattitore elettrico e unite il composto di uova e zucchero.
  • Montate gli albumi a neve ben ferma e incorporateli al mascarpone, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
  • Aggiungete la panna montata alla crema di mascarpone, mescolando delicatamente.
  • Distribuite in ogni coppa due cucchiai della crema al mascarpone.
  • Immergete i savoiardi nel caffè e poggiateli sulla crema.
  • Coprite con altri tre cucchiai di crema al mascarpone.
  • Cospargete l’intero superficie con scaglie di cioccolato fondente.
  • Mantenite il tiramisù in frigo per almeno 3 ore prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.