Torretta di finocchi e prosciutto cotto

Per realizzare la ricetta Torretta di finocchi e prosciutto cotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Torretta di finocchi e prosciutto cotto

Ingredienti per Torretta di finocchi e prosciutto cotto

cipollafinocchiolio d'oliva extra-verginepancetta affumicatasalesemi di finocchio

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torretta di finocchi e prosciutto cotto

La ricetta Torretta di finocchi e prosciutto cotto è un piatto tipico dell’Italia settentrionale, precisamente della regione della Lombardia. Giunta intatta fino ai nostri tempi, questa ricetta è un omaggio alla tradizione contadina e alla semplicità dei sapori. Il finocchio, fresco e aromatico, si accompagna in modo geniale con il prosciutto cotto, affumicato e saporoso. La delicatazza dei finocchi e la consistenza croccante del prosciutto compongono un equilibrio di sapori che si amalgama in un’armonia gustativa unica. Apprezzato come piatto di accompagnamento o come antipasto, questo secondo piatto è perfetto per le occasioni speciali o semplicemente per un fine settimana in famiglia.

Ecco come preparare questa deliziosa ricetta:

  • Fondere nel paiolo l’olio d’oliva extra-vergine e cipolla tritata finemente.
  • Aggiungere i finocchi, tagliati a piccole pezzi, e cuocere fino a quando non saranno teneri e leggermente dorati.
  • Fondere la pancetta affumicata in un’altra pentola e aggiungere sale a piacere.
  • Mettete il prosciutto cotto nella pentola con la pancetta e mescolare finché non è ben amalgamato.
  • Coprire la pentola e lasciare riposare per alcuni minuti prima di servire.
  • Ecco pronto il piatto! Servite la torretta di finocchi e prosciutto cotto con un po’ di pecorino e un pizzico di semi di finocchio.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.