Torta di ananas (per 8)

Per realizzare la ricetta Torta di ananas (per 8) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di ananas (per 8)

Ingredienti per Torta di ananas (per 8)

amido di frumentoananasburrofarina biancalattelievito in polvereuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di ananas (per 8)

La ricetta Torta di ananas (per 8) è un dessert cremoso e dorato che combina l’acidità delicata dell’ananas con la soffice base di burro e zucchero. Il piatto si caratterizza per una struttura leggermente cotta, con lo strato di ananas sgocciolato che conferisce un tocco juicy e spezzato. Tradizionalmente si gustano tiepido o freddo, solitamente abbinato a una montagna di panna chantilly per bilanciare la ricchezza della base. L’uso di amido di frumento e farina aprivano consistenza morbida all’impasto, grazie alla reazione accurata con il lievito e il latte.

  • Sgocciola bene le fette d’ananas con un cestello da cucina, posizionalei in una ciotola e conservale separate per la montatura finale.
  • Ammorbidisci il burro a temperatura ambiente, ma non farlo sciogliere. Con una frusta a mano o elettrica, montalo con lo zucchero fino a ottenere una crema soffice e liscia.
  • Incorpora lentamente le uova, una alla volta, utilizzando una spatola per emulsionarle con cura. Se usi due uova piccole, mescolale insieme prima dell’aggiunta.
  • Nel frattempo, mescola in un recipiente a parte la farina, l’amido di frumento e il lievito; setaccia insieme le polveri per eliminare eventuali grumi.
  • Incorpora gradualmente la miscela farinacea all’interno della crema di burro, alternandola con una o due cucchiaiate di latte se l’impasto risulta troppo consistente.
  • Predisponi una padella bassa da 24 cm (oppure un tegame con coperchio). Colloca a strati le fette d’ananas sul fondo, riempiendo gli spazi vuoti con pezzetti a dadini per una distribuzione omogenea.
  • Versa l’impasto liquido sulla frutta, livelandolo con il retro della spatola. Copri con il coperchio e cuoci su fiamma viva per 5 minuti; abbassa il calore al minimo e cuoci per 30 minuti totali a chiusura.
  • Spenga il fornello, ma lascia il coperchio per 5 minuti extra per disperdere il vapore. Inverti la torta su una gratella, evitando urti, e lascia raffreddare a temperatura ambiente prima del taglio.
  • Serve con creme e panna montata: l’accompagnamento rimarza fondamentale per arrotondare gli acidi naturali della frutta fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.