Torta farfalla casa vecere

Per realizzare la ricetta Torta farfalla casa vecere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta farfalla casa Vecere
Category dolci

Ingredienti per Torta farfalla casa vecere

  • aceto
  • cioccolato bianco
  • fragole
  • kiwi
  • limoncello
  • liquore limoncello
  • pan di spagna
  • panna fresca
  • pesche
  • pesche sciroppate
  • rosmarino
  • sciroppo
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta farfalla casa vecere

La ricetta Torta farfalla casa Vecere tramiteta un connubio di sapori freschi e dolci che evocano la bella stagione e l’atmosfera rilassata della costiera amalfitana.

Le note acidule delle fragole e dei kiwi si fondono con la delicatezza del pan di Spagna e della panna fresca, arricchita dal profumo intenso del limoncello. I tocchi di frutta sciroppata e il rosmarino aggiungono un contrasto dolce-amarognolo unico.

Questa torta viene spesso preparata per celebrare eventi speciali o semplicemente per godersi una piacevole merenda in compagnia.

Per realizzare la Torta farfalla casa Vecere avrai bisogno di:

* aceto
* cioccolato bianco
* fragole
* kiwi
* limoncello
* liquore limoncello
* pan di spagna
* panna fresca
* pesche
* pesche sciroppate
* rosmarino
* sciroppo
* zucchero a velo

1. Iniziate sbattendo la panna fresca con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza montata.
2. Aggiungete il liquore al limoncello e mescolate delicatamente.
3. Mondate e tagliate a cubetti le fragole e i kiwi.
4. Scolate le pesche sciroppate e tagliatele a fette.
5. Stendete un disco di pan di spagna sul fondo di una tortiera a cerniera.
6. Distribuite uno strato di panna montata sulla base di pan di spagna.
7. Arricchite con le fragole, i kiwi e le pesche sciroppate.
8. Stendete un altro disco di pan di spagna su frutta e panna.
9. Coprite con un velo di panna montata aromatizzate al limoncello.
10. Decupa la superficie con fette di pesche fresche e foglie di rosmarino.
11. Cospargete con zucchero a velo e decorate a piacere.
12. Ricopri la torta e lasciate riposare almeno 30 minuti in frigo prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.