La combinazione di olio, papavero, peperoncino e rosolaccio crea un sapore unico e caratteristico, che si abbina perfettamente con la pasta troccoli. Questo piatto è spesso gustato in occasioni informali, come pranzi estivi o cene con gli amici, ed è particolarmente apprezzato per la sua semplicità e autenticità.
Per preparare la ricetta Troccoli al rosolaccio, si inizia sbollentando la pasta in acqua salata, poi si scola e si mette da parte.
- Si fa soffriggere l’olio in una padella, aggiungendo il peperoncino tritato per dare un tocco di piccante.
- Si aggiunge il rosolaccio fresco o secco, a seconda della stagione, e si lascia cuocere per alcuni minuti.
- Si aggiunge il papavero selvatico, precedentemente lavato e asciugato, e si mescola il tutto per amalgamare i sapori.
- Si aggiunge la pasta cotta e si mescola bene per far si che i sapori si diffondano uniformemente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.