La particolarità di questo piatto risiede nel sapore intenso dei cardoncelli, che viene esaltato dall’unione con il grana e la scorza di limone. Il risultato è un piatto corposo e profumato, ideale da gustare in compagnia.
-
<li_Portate ad ebollizione una pentola con acqua salata e lessate i troccoli fino a quando non saranno al dente.
<li_Pulite i funghi, lavateli, asciugateli e tagliateli in quarti.
<li_In una casseruola con olio, mettete lo spicchio d'aglio schiacciato e fatelo imbiondire, poi aggiungete i funghi e salate.
<li_Portate a cottura i funghi e togliete l'aglio.
<li_Uniteli ai troccoli nella casseruola e, se occorre, aggiungete un po' d'acqua di cottura della pasta.
<li_Un minuto prima di spegnere, cospargete un pizzico di peperoncino piccante, di una grattugiata di scorza di limone e di grana grattugiato.
<li_Amalgamate il tutto e mettete nei piatti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.