Befanini lucchesi – biscotti per l’epifania

Per realizzare la ricetta Befanini lucchesi – biscotti per l’epifania nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Befanini lucchesi – Biscotti per l’Epifania
Category dolci

Ingredienti per Befanini lucchesi – biscotti per l’epifania

  • albumi
  • arance
  • biscotti
  • burro
  • codette
  • farina 00
  • lievito
  • lievito per dolci
  • limoni
  • miele
  • rum
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vanillina
  • zucchero
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Befanini lucchesi – biscotti per l’epifania

La ricetta Befanini lucchesi – Biscotti per l’Epifania.
Originari di Lucca, questi biscotti sono un’antica tradizione natalizia della tradizione toscana,
preparati per celebrare l’Epifania.
I Befanini lucchesi sono caratterizzati da un aroma intenso di arancia e limone,
con un tocco di rum e miele che li rende dolci e unici.
Il loro aspetto, irregolare e rustico, richiama la semplicità e genuinità degli ingredienti,
rendendole perfette per un tè pomeridiano o per accompagnare un buon caffè.

Per la preparazione dei befainini lucchesi si incomincia a lavorare il burro con lo zucchero,
aggiungendo successivamente uova e tuorlo d’uovo fino ad ottenere un composto cremoso.

* Si incorpora la farina con il lievito e il lievito per dolci tamisati.

* Si aggiungono le scorze grattugiate di arance e limoni.

* La vanillina.
* Si mescola un piccolo cucchiaio di rum.
* Infine, si versa il miele.

Si mescola l’impasto con cura fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Dopo aver riposato l’impasto per 30 minuti in frigorifero, si forma dei piccoli cilindri e
si tagliano delle fette.
Le fette di impasto vengono adornate con codette e disposte su una teglia imburrata e infarinata.
I befainini vengono cuociono in forno preriscaldato
a 180 gradi per circa 15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cinque ricette per preparare il bento, la schiscetta giapponese

    Cinque ricette per preparare il bento, la schiscetta giapponese


  • Insalata di patate e melograno, un felice accostamento

    Insalata di patate e melograno, un felice accostamento


  • Crocchette al cotechino, un classico piatto da riuso

    Crocchette al cotechino, un classico piatto da riuso


  • Biscotti decorati con pasta di zucchero, ideali per le feste

    Biscotti decorati con pasta di zucchero, ideali per le feste


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.