Per realizzare la ricetta Plumcake cacao e arancia (senza burro) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Plumcake cacao e arancia (senza burro)
albumiarancecacao amarofarina 00fecolalievito per dolciolio di semisaleuovazuccherozucchero a velozucchero in granellizucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Plumcake cacao e arancia (senza burro)
La ricetta Plumcake cacao e arancia (senza burro) è un’interpretazione moderna di un classico inglese, ideale per colazione, spuntini o dessert, grazie alla versatilità del suo impasto soffice e all’armonia tra il cacao amaro, l’agrodolce della scorza e del succo d’arancia, e l’uso sapiente di olio di semi che sostituisce il burro. Questo dolce, privo di grassi animali, si mangia come dessert leggero accompagnato da crema inglese o gelato, ma è anche un’ottima alternativa ai tipici pasticcini per il té. La ricetta sottolinea la fusione tra note calde e aromatiche, raggiungendo un equilibrio tra densità morbida e gusto intensamente aromatico, grazie a ingredienti come fecola che regolano la cottura e rendono la struttura perfetta.
Preti il forno a 180°C e imboscia uno stampo tondo da 20 cm con carta forno. Mistura: sbiancare le uova intere con lo zucchero semolato e sale fino a ottenere uno sbattimento gonfio e chiaro.
Incorpora in una spirale l’olio di semi per emulsionare bene i liquidi, poi setaccia la farina 00, la fecola, il cacao e il lievito in un piatto e integra il composto a dosi, alternandolo con lo sbattimento.
Elimina eventuali grumi mescolando con delicatezza, aggiungi infine il succo d’arancia e la scorza grattugiata, amalgamando fino a un impasto omogeneo.
Riempie lo stampo del composto, livella la superficie e inforna. Cuoce per 50-60 minuti: usa uno stecchino per verificare la cottura, che deve uscire asciutto.
Durante la cottura prepara la glassa reale: monta il bianco d’uovo (o gli albumi) con un cucchiaio di succo di limone, frullando sino a formare una schiuma. Aggiungi lo zucchero a velo a pioggia, continuando a montare sino a consistenza ferma.
Estrai il plumcake, lascia raffreddare su una griglia. Trasferisci su un piatto da decorare, poi confeziona la glassa in sac a pelo e modellala su superficie con motivi vistosi. Cospargi con zucchero granulato e decora con fettine d’arancia candite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)
Melanzane filanti al pomodoro
Lasagne in pentola
Pollo marinato
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!