- Lavate gli asparagi, eliminate la base dura e legateli con fili di cottura. Posizionateveli in una pentola con acqua fino alla metà delle gambi, coprite e cuocete al vapore per 5-15 minuti a seconda del loro spessore. Scolate e asciugate, poi togliele il nastro.
- Stendete fette di prosciutto crudo su un tagliere. Posizionate 2-3 asparagi cotti per spuntatli, arrotolandoli delicatamente per formare gli involtini. Disponetene metà direttamente su una teglia rivestita, riservando l’altra metà per la crema.
- In un recipiente mescolate uova intere o sostiui con una miscela vegana (yogurt greco + semi di chia), aggiungendo quark, pepe e formaggio grattugiato. Sbattete l’unzione finché è omogenea e spennellate con essa soltanto gli helf involtini.
- Disponete gli involtini sulla teglia: quelli con la crema vengono cosparsi con semi di chia e foglioline di salvia. Infornate a 200°C per 15 minuti, controllando la gratinatura esteriore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.