Involtini asparagi e prosciutto con e senza crema di uova

Per realizzare la ricetta Involtini asparagi e prosciutto con e senza crema di uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini Asparagi e Prosciutto con e senza Crema di Uova

Ingredienti per Involtini asparagi e prosciutto con e senza crema di uova

albumiasparagiformaggipepeprosciutto crudoquarksalviasemi di chiauovayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini asparagi e prosciutto con e senza crema di uova

La ricetta Involtini Asparagi e Prosciutto con e senza Crema di Uova è una proposta versatile e saziante, ideale per incontri estivi o feste natalizie. Un piatto che unisce il fresco sapore dei germogli cotti a vapore con il salato del prosciutto, arricchito da una crema cremosa realizzabile con o senza uova grazie a alternative vegane come semi di chia e yogurt greco. L’uso della salvia e i semi di chia sottolineano la semplicità e la completezza nutrizionale, rendendola adatta a celiaci e diete personalizzate. Gli involtini si gustano caldi o tiepidi, con una struttura aerata grazie all’uso di albumi e cibi ad alto valore proteico, come il quark.

  • Lavate gli asparagi, eliminate la base dura e legateli con fili di cottura. Posizionateveli in una pentola con acqua fino alla metà delle gambi, coprite e cuocete al vapore per 5-15 minuti a seconda del loro spessore. Scolate e asciugate, poi togliele il nastro.
  • Stendete fette di prosciutto crudo su un tagliere. Posizionate 2-3 asparagi cotti per spuntatli, arrotolandoli delicatamente per formare gli involtini. Disponetene metà direttamente su una teglia rivestita, riservando l’altra metà per la crema.
  • In un recipiente mescolate uova intere o sostiui con una miscela vegana (yogurt greco + semi di chia), aggiungendo quark, pepe e formaggio grattugiato. Sbattete l’unzione finché è omogenea e spennellate con essa soltanto gli helf involtini.
  • Disponete gli involtini sulla teglia: quelli con la crema vengono cosparsi con semi di chia e foglioline di salvia. Infornate a 200°C per 15 minuti, controllando la gratinatura esteriore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.