Spaghetti integrali alla carbonara di tonno

Per realizzare la ricetta Spaghetti integrali alla carbonara di tonno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti Integrali alla Carbonara di Tonno

Ingredienti per Spaghetti integrali alla carbonara di tonno

agliolatteparmigianopasta tipo spaghettipepeprezzemolosaletonnouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti integrali alla carbonara di tonno

La ricetta Spaghetti Integrali alla Carbonara di Tonno reinventa il classico piatto italiano sostituendo la pancetta con il tonno, creando un equilibrio tra sapore cremoso, proteine e ingredienti leggeri. Il gusto è arricchito dal contrasto tra la consistenza vellutata della salsa, la salinità dell’anatra e l’erba fresca del prezzemolo. Ideale per chi cerca un pasto soddisfacente senza renunciare a nutrienti essenziali, questa versione mette in luce note marinate del tonno e la cremosità data dal latte e il parmigiano. Una variazione moderna che mantiene l’appartenenza al piatto originale grazie a un tocco di pepe pepe e vino bianco sfumato per armonizzare i sapori.

  • Cuoci l’aglio tritato in una padella con due cucchiai di acqua finché non diventa translucido, poi aggiungi il tonno sbriciolato e lascialo insaporire per due minuti.
  • Unisci il vino bianco nella padella e lascia evaporare l’alcool a fuoco medio, mescolando fino ad ottenere una base aromatiche..
  • In parallelo, bolli l’acqua per la pasta integrali, saleamola ed cuoci gli spaghetti seguendo le indicazioni sugli ingredienti, poi scolali al dente.
  • In un recipiente separato, mescola le uova con il parmigiano grattugiato, sale, pepe nero Recently tosto e il prezzemolo fresco tritato, aggiungendoci il latte per ottenere una crema omogenea..
  • Spengi il fuoco sulla padella con il tonno, unisci la pasta cotta vi scola e amalgama immediatamente con la crema di uova, mescolando energicamente per integrare bene i componenti..
  • Se desideri una salsa più densa, prosegu il girato a fuoco spento; se preferisci un ghust o più fluido, stacca prima di completare la cottura.
  • Dividi il piatto in porzioni, guarniscilo con foglioline di prezzemolo fresche e servilo subbita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.