La ricetta Pasta di segale e zucca è un piatto colorato, vegan, sano e buono che rappresenta la mia esplorazione sulla cucina asiatica e le sue specialità.
Il piatto viene servito con semi di girasole, lino e sesamo, che forniscono un tocco di originalità e creatività. Tutto questo insieme crea un’atmosfera gastronomica che è più che semplicemente appagante per chi cerca un ricco ed equilibrato piatto.
Preparazione:
- Tagliate la zucca a pezzetti piccoli e metteteli in un pentolino con aglio trittato fine, olio d’oliva extra-vergine e aglio orsino.
- Soffriggete brevemente, poi aggiungete un pò di acidulato di Umeboshi e salsa Shoyu, continuando la cottura qualche minuto. La zucca deve rimanere croccante.
- Frullate la metà della zucca fino a ottenerne una crema liscia e vellutata. Tostate tutti i semi in un pentolino e macinate i grani del paradiso.
- Cuocete i maccheroncini di segale in acqua bollente per 6 minuti.
- Mettete sul piatto la crema di zucca, condite la pasta con la zucca tagliata e versatela sulla crema.
- Cospargete di semi tostati, prezzemolo e grani del paradiso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.