La ricetta orecchiette con il kale è un piatto tipico della Puglia, regione italiana nota per le sue scelte pregiate e la sua ricchezza enogastronomica. Questo piatto rappresenta la perfezione della simbiosi tra il gusto e la tradizione. L’aglio, presente in moderato, dona un tocco pungente e aromatico, mentre il kale, tenero e verde, aggiunge un tocco di freschezza. La semola, presente nella farina 00, conferisce un sapore leggero e croccante alla pasta. Questo piatto viene gustato spesso durante la stagione invernale, quando il kale è più abbondante e il caldo invernale ci invita a rifugiarsi in comfort food.
La preparazione è semplice e veloce, richiede pochi ingredienti e può essere variata in base a gusti e preferenze. Ecco come prepararla.
Prendere l’aglio e pelarlo. Tritare l’aglio e mescolarlo con l’olio extra-vergine d’oliva. Cuocere le orecchiette al dente, scolarle e unirele al trito di aglio e olio. Aggiungere sale e mescolare bene. Tritare il kale e unirlo al resto. Mescolare bene e servire.
- Prendere l’aglio e pelarlo.
- Tritare l’aglio e mescolarlo con l’olio extra-vergine d’oliva.
- Cuocere le orecchiette al dente.
- Scolare le orecchiette e unirele al trito di aglio e olio.
- Aggiungere sale e mescolare bene.
- Tritare il kale e unirlo al resto.
- Mescolare bene e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.