Involtini di melanzane

Per realizzare la ricetta Involtini di melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

INVOLTINI DI MELANZANE

Ingredienti per Involtini di melanzane

agliobasilicocrostoniformaggiformaggio briefunghi porcinimelanzanemozzarellaolioparmigianopepepomodori pelatisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di melanzane

La ricetta INVOLTINI DI MELANZANE è una proposta golosa che unisce sapori terra e versatili. Questi involtini si caratterizzano per la melanzana croccante e tenera, la cremosità della mozzarella e l’erba freschezza del basilico, che si intrecciano con il fondo di pomodoro. Ideali come antipasto o portata principale leggera, spiccano per una preparazione rapida grazie al contrast tra la cottura iniziale della melanzana e una seconda fasi al forno. La ricetta rivela una preparazione elegante ma semplice, con un piatto caldo e aromatico, ideale per pranzi o serate casual.

  • Lavate bene le melanzane, tagliatele a fette sottili, salate ambo i lati e lasciatele sgocciolare in uno scolapasta per 30 minuti. Proseguite asciugandole bene con carta da cucina. Grillatele in padella o in fornello fintano a dorare, per rilasciare il loro sapore delicatamente amaro.
  • Nell’incanto prepara la salsa di pomodoro: scaldate olio in una casseruola, unite un aglio affettato fino a doratura. Aggiunte i pomodori pelati o passata, salate, pepate e aggiustate con un pizzico di zucchero per mitigare l’acriticia. Coprite e cuocete 15 minuti, poi incorporate le foglie di basilico.
  • Tagliate la mozzarella in cubetti minuscoli, pronto per il ripieno.
  • Per ognuna delle fette di melanzana, posate una striscia di salsa, aggiungete un cubetto di mozzarella e una foga di basilico fresco. Arrotolate la fetta su se stessa e fissate con uno stuzzicadenti per mantenerli chiusi.
  • Riempite una pirofila con gli involtini, distribuendo in modo uniforme restante salsa di pomodoro. Coprite con i cubetti rimananti di mozzarella e spolvere di parmigiano grattugiato.
  • Infornate a 180°C per 20 minuti, fino a quando il formaggio si scioglie e il composto diventa bolente. Guadate che le melanzane mantengano una consistenza soffice ma non sformata.
  • Prima di servire, ritirate gli stuzzicadenti e guadante. Aggiustate di sale o pepe se necessario, guadante un guarnition finale di fogliee di basilico fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.