Ciambella 7 vasetti con mele – cotta nella pentola fornetto petronilla (anche con versilia)

Per realizzare la ricetta Ciambella 7 vasetti con mele – cotta nella pentola fornetto petronilla (anche con versilia) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella 7 vasetti con mele - cotta nella pentola fornetto Petronilla (anche con Versilia)

Ingredienti per Ciambella 7 vasetti con mele – cotta nella pentola fornetto petronilla (anche con versilia)

farina 00melepaneuovavanigliayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella 7 vasetti con mele – cotta nella pentola fornetto petronilla (anche con versilia)

La ricetta Ciambella 7 vasetti con mele – cotta nella pentola fornetto Petronilla (anche con Versilia) celebra l’essenza di un piatto leggero e caloroso, ideale per il dessert o il caffè serale. Realizzata in una pentola fornetto, strutturata con un buco centrale e uno spargifiamma, queste caratteristiche consentono una cottura omogenea grazie alla fiamma diretta. Il sapore è armonico: la crema flessibile dell’impasto, infusosi di vaniglia, si accorda con lo sciroppo naturalmente goloso delle mele cotte, lasciando una nota dolce e retroaromatica. L’uso della pentola, tradizionale ma spesso sottovalutata, conferisce al piatto una dimensione affettiva, legata allo spirito casalingo e alle ricette di un tempo.

  • Ingrasa e infarina la pentola fornetto, eliminando l’eccesso di farina per evitare appiccicature.
  • Separare i tuorli dagli albumi: montare allo spiedo gli albumi con 1 vasetto di zucchero fino a ottenere una neve ferma.
  • Combinare i tuorli con il rimanente zucchero, montando la miscela finché non diventa chiara e cremosa. Aggiungi l’estatto di vaniglia e il yogurt, mescolando per integrare bene.
  • In una ciotola principale, unisci metà della farina 00 al composto liquido, incorporate il resto delicatamente, poi integrare con il lievito per dolci.
  • Incorpora gli albumi montati a neve con tecniche delicate, usato movimenti da basso verso l’alto per preservare gli spumosi (suggerimento: usare un cucchiaio di legno e girare dolcemente).
  • Sistemare la base dell’impasto nella pentola, distribuendo uniformemente metà delle fettine di mele precedentemente tagliate. Coprire con il rimanente impasto, disponendo le ultime fette di mela a raggi sulla superficie.
  • Posizionare la pentola sul fuoco a fiamma elevata, portando a cottura per 5 minuti iniziali. Ridurre il calore, proseguire per 50 minuti con coperchio chiuso, controllore con uno stecchino inserito nel centro: quando esca pulito, la preparazione è pronta.
  • Lasciare raffreddare 10-15 minuti prima di sgolarsi la forma, per evitare che il ripieno di mela ceda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di carne

    Zucchine ripiene di carne


  • Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria

    Cordon bleu di melanzane in friggitrice ad aria


  • Frittata di maccheroni napoletana senza glutine

    Frittata di maccheroni napoletana senza glutine


  • Vongole alla pescatora

    Vongole alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.