Gnocchi quasi blu ripieni

Per realizzare la ricetta Gnocchi quasi blu ripieni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi quasi blu ripieni

Ingredienti per Gnocchi quasi blu ripieni

aglioanacardibroccolifarinapasta tipo gnocchipatateprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi quasi blu ripieni

La ricetta Gnocchi quasi blu ripieni è una proposta vegana in cui patate blu e un ripieno creativo si fondono in un piatto invernale, ricco di sapori stagionali e texture aromatiche. Il contrasto tra il tono discretamente blu delle patate e il verde del ripieno – ottenuto con broccoli ed erbe – ne fanno un piatto visivamente accattivante ma soprattutto gustoso. Il ripieno cremoso di anacardi, aglio e prezzemolo arricchisce la classica base di gnocchi, mentre il condimento di radicchio croccante, noci e semi di girasole aggiunge note croccanti e salate.

  • Immersione degli anacardi in acqua fredda per 4-5 ore per ammorbidirli, asciugarli bene poi metterli da parte.
  • Sbollentare i broccoli a pezzetti per 3-4 minuti in acqua salata, raffreddarli subito in acqua ghiacciata e sminuzzarli.
  • In un frullatore, unire broccoli, anacardi idratati, prezzemolo fresco tritato, aglio fresco (o aglio in polvere, se preferito), sale a profusione e frullare sino a ottenere una purea omogenea e densa. Evitare aggiunte d’acqua per mantenere consistenza cremosa.
  • Lessare le patate blu intere con la buccia in acqua salata, sbucciare e schiacciare con lo schiacciapatate. Amalgamare con farina a piene mani, formando un impasto liscio e non sbricioloso, attenti a non eccessive maneggiatura.
  • Dividere l’impasto in porzioni uguali, arrotolarle in cilindri e tagliare dischi di 2-3 cm. Con un cucchiaio, inserire un punta di ripieno cremoso e chiudere bene i bordi formando palline simili a palline da ping pong per evitare l’apertura durante la cottura.
  • Cuocere i gnocchi in abbondante acqua salata; quando galleggiano a galla sono pronti, scolarli subito.
  • In una padella, tostare noci e semi di girasole adagio, aggiungere aglio spiegazzato e bruciacchiare per qualche secondo, quindi mettere a saltare il radicchio a dadini, cucinandolo sino a renderlo morbido ma non troppo sfatto.
  • Mescolare i gnocchi appena lessati con il condimento caldo, lasciarli insaporire brevemente, cospargere con prezzemolo tritato e servire con un guarnizione di foglioline di radicchio fresche.
  • Avvolgere i gnocchi nel condimento prima della cottura finale per aiutare l’assorbimento dei sapori, ma evitarli colare eccessivamente l’impasto del ripieno.
  • Controllare la cottura delle patate con un forchettino dopo 20-25 minuti da acqua bollente, e spremere bene i broccoli prima di tritarli per prevenire eccesso di acqua nel ripieno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.