Torta di mele irlandese ovvero la torta che si fa senza sporcare nulla (o poco più)

Per realizzare la ricetta Torta di mele irlandese ovvero la torta che si fa senza sporcare nulla (o poco più) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele irlandese ovvero la torta che si fa senza sporcare nulla (o poco più)

Ingredienti per Torta di mele irlandese ovvero la torta che si fa senza sporcare nulla (o poco più)

burrocannellaessenza di vanigliafarinalattelievitomelesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele irlandese ovvero la torta che si fa senza sporcare nulla (o poco più)

La ricetta Torta di mele irlandese ovvero la torta che si fa senza sporcare nulla (o poco più) è un piatto che unisce il comfort della cucina tradizionale a un’approccio funzionale, riducendo il caos e la confusione in padella. Caratterizzata da una base croccante e fruttata, si distingue per il gioco tra la morbidezza del composto alle uova e la nota calda della cannella, spesso rafforzata da dosi generose. Ideale per colazione o merenda, è una tipica specialità irlandese riproposta in versione minimalista: i passaggi ridotti e l’uso limitato di pentole e mestoli la rendono_accessibile, perfetta per coloro che preferiscono cucinare senza sforarsi. La semplicità della procedura è il suo fascino: impieghi brevi e tecnologie essenziali, come un mistureggetta o le mani come principale strumento di lavoro, esaltando la comodità.

  • Accendi il forno statico a 180°C e prepara uno stampo da 24 cm, rivestendolo con carta forno.
  • Sbucci le mele, tagliale a piccoli dadini e mettile da parte. In una ciotola capiente, fai comprendersi farina, cannella, lievito e essenza di vaniglia, mescolandoli delicatamente.
  • Aggiungi 150g di burro freddo trinciato a dadini piccoli. Lavora il tutto con le mani fino ad ottenre un composto sbriciolato simile alla crosta della torta.
  • Incorpora 2 cucchiai di zucchero, i pezzetti di mela, 1 uovo sbattuto a parte, un misurino di latte fresco e una lieve presa di sale. Mescola fino ad un’unzione omogenea, ma evita eccessivi impasti per non scremare il composto.
  • Versa la mistura nello stampo preparato. Spolvera la superficie con il zucchero semolato rimanente per una crosticina dorata.
  • Inforna: inizialmente per 20 minuti a 180°C, poi abbassa la temperatura a 170°C per 10 minuti supplementari. Usa stuzzicadenti per controllare la cottura: se usceno puliti, spegni il forno e lascia raffreddare 10 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.