Dolce auguri

Per realizzare la ricetta Dolce auguri nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dolce Auguri

Ingredienti per Dolce auguri

cioccolato fondentefarina 00lievitolimonipan di spagnapannapanna montatasaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dolce auguri

La ricetta Dolce Auguri è un dolce ricco e festoso, ideale per occasioni speciali. Combina il sapore intenso del cioccolato fondente con il leggero fresco dei limoni e la cremosità della panna montata, creando strati di taste contrapposti che si intrecciano armoniosamente. Presentato con una copertura luccicante di cioccolato fuso che cola lungo i bordi, il piatto rimane uniclassico per chi ama texture umide e setose accoppiate a una glassatura vellutata. La ricetta consiglia flessibilità: a seconda delle preferenze, si può sostituire liquori con succhi di frutta o latte, conservando l’essenza dolce e calorosa del dolce.

  • Preparate il pan di spagna mescolando 6 uova, 180 g di zucchero a velo, un pizzico di sale e la grattugiatura di mezzo limone. Incorporate lo zucchero via via, come se steste montando la panna, fino a ottenere una crema spumosa e lucida.
  • Incorporate progressivamente 220 g di farina 00 setacciata con una bustina di lievito, alternandola delicatamente con movimenti circolari da sotto verso l’alto per evitare sgonfiature.
  • Imburrate una teglia da 26 cm, versate la pasta e cuocerla a 180°C per 20-25 minuti. Verificatene la cottura infilando uno stecchino, che uscire deve pulito. Lasciate raffreddare capovolto per non deformarsi.
  • Tagliate il pan di spagna in due dischi. Bagnate le sezioni interni con un composto umido a scelta: liquori misti a caffè e rum, succo di frutta oppure latte, per conferire morbidezza all’impasto.
  • Montate 500 ml di panna fresca con un cucchiaio di zucchero, quindi incorporatevi 100 g di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria. Aggiungete due cucchiai di confettura di marroni e mescolate per ottenere una crema omogenea.
  • Costruite il dolce stratificando il primo disco di pan di spagna, riversate la metà della crema cioccolato, poi posizionate l’altro disco coprendolo con il resto della crema. Lisciare la superficie e raffreddare in frigo per due ore.
  • Sciogliete 300 g di cioccolato fondente con una parte di panna rimanente o montata, integrando fino a ottenere una crema fluida. Versate il composto caldo direttamente sulla superficie del dolce, spalmandolo con uno strumento unto per coprirlo interamente. Lasciate indurire a temperatura ambiente.
  • Decorate con ingredienti a scelta come decorazioni natalizie o forme geometriche di cioccolato. Se si utilizza pan di spagna pronto, tagliatelo e proseguite dagli step relativi alla bagna e alla crema per mantenere gli strati e l’estetica finale.
  • Prima del servizio, verificate la copertura del cioccolato e aggiungete decorazioni come cioccolato fuso fuso fuso (attenzione al singolo accenno! Modificare in base alla regola).).

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.