Questo delizioso piatto è composto da un mix di ingredienti che lavorano insieme per creare un sapore unico. La ricotta, passata al setaccio, è messa in risalto dallo zucchero e dalla vaniglia, mentre le mele e l’uvetta aggiungono un tocco di freschezza e cremosità. I pinoli e il rum ammollato donano un’aroma intenso e inaspettato.
- Mettete 250 gr di ricotta, passata al setaccio, in una ciotola e aggiungete lo zucchero, la vaniglia ed il sale. Con la frusta, mischiate bene gli ingredienti.
- Aggiungete i tuorli, il limone, i pinoli e l’uvetta, continuando a girare il composto, mettete anche l’olio.
- Mettete, poi, la farina con il lievito, continuando a girare dal basso verso l’alto.
- Aggiungete, per ultime, le chiare montate a neve e le mele sbucciate e tagliate a cubettini.
- Se l’impasto risultasse troppo duro, aggiungeteci un poco di latte, fino a che non venga bello fluido.
- Imburrate ed infarinate una teglia e versateci il composto. Cospargetelo con i pinoli rimasti e infornate a 180 gradi per 35-40 minuti.
- Controllate la cottura con lo stecchino. Se esce asciutto la torta è pronta.
Cospargetela di zucchero a velo e serve.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.