- Crea una base per il pan di spagna montando a neve 7 uova interi con 200 gr zucchero e un pizzico di sale, aggiungendo vaniglia. Quando il composto è gonfio e lucido, incorporate 220 gr farina setacciata con movimenti delicati in rotazione per non perdere arie. Versate sulla pasta in una teglia imburrata e infarinaia di 24 cm, cuocendolo a 180°C per 25-30 minuti. Controllate con uno stecchino: se uscite pulito, lasciatelo raffreddare capovolta su una gratella per evitare deformità.
- Preparate la crema pasticcera mescolando 150 gr zucchero, 40 gr fecola, 3 tuorli, scorze di limone e un pizzico di sale fino a formare un impasto omogene. Versate il latte appena bollente a filo continuo nel composto, mescolando costantemente per evitare bruciature. Riscaldate in una padella a fuoco basso, mescolando fino a quando addensa (5-6 minuti). Riempitela in un contenitore e lasciatela raffreddare mescolando periodicamente.
- Montate ½ litro di panna con 100 gr zucchero. Dividete in due: una metà l’incorporate con la metà della crema fredda formando una crema mista panna e crème patissière. La seconda metà della crema scaldate con 2 cucchiai di panna e mescolate con il cioccolato fondente sciolto al bagnomaria con un tocco di latte o panna, per ottenere una crema al cioccolato densa.
- Preparate la “bagna” sciogliendo a fuoco dolce acqua e zucchero (quantità non specificate, da intuirsi) con un pò di liquore al gusto per ottenere una spremuta dolce utilizzata per umidificare le sfoglie.
- Tagliate il pan di spagna in due dischi orizzontali. Inumidite il primo disco con la bagna, spalmate la crema mista panna sulla base. Posate l’altro disco sopra, innaffiatelo con ulterior bagna, coprite con la crema al cioccolato. Imboccate i lati con la panna residua e refrigerate per almeno 2 ore per solidificare le strati. Guarnite successivamente con rose realizzate in pasta di zucchero e decorazioni floreali, arricchendo con fragole fresche se stagionali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.