- Macinate grossolanamente 150 gr di noci con un cucchiaio di zucchero. Separatamente, macinate 100 gr di mandorle con una cucchiaiata di zucchero.
- Tritate 250 gr di cioccolato fondente. Sbucciate tre mele, tagliatele a cubetti e caramellatele in padella con burro, aromatizzandole con un po’ di calvados appena dorate.
- Cospargete la vaniglia (o bustina) in una ciotola principale. Aggiungete vi tuorli, il cioccolato tritato, le noci e mandorle lavorate, e una presa rimanente di zucchero: unificate senza incorporar aria.
- Montate a neve ferma sei chiare, poi incorporatele al composto con un movimento rotatorio da sotto in su per mantenere l’aeree. Aggiungete zucchero di canna alla composizione finale.
- Prolungate la teglia con burro, spolverizzate con farina di riso e appoggiatevi un foglio di carta perla. Disponete sul fondo lo zucchero di canna e le mele cotte, coprite con il composto al cioccolato.
- Infornate a 180°C per 20 minuti, quindi abbassate la temperatura a 170°C per 15 minuti ulteriori. Controllate la cottura con un punterello: se umido, proseguite per ulteriori 5 minuti.
- Sfornate, lasciate raffreddare nella teglia 10 minuti, poi invertitelo su un vassoio per far caramellare lato superiore. Guarnite eventualmente con zucchero a velo per un tocco estetico prima di servire tiepido o freddo.
- Se mancano le noci, sostituitele con mandorle in quantità doppia, sebbene la versione originale richiede la presenza di entrambe le frutta seche per strati distinti di croccantezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.