Gnocchi con ragu’ di verdure

Per realizzare la ricetta Gnocchi con ragu’ di verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

GNOCCHI CON RAGU' DI VERDURE

Ingredienti per Gnocchi con ragu’ di verdure

brodocarotecipollafarinafarina biancafunghi champignonmaggiorananoce moscataolioparmigianopassata di pomodoropasta tipo gnocchipatatepepeprezzemolosalesedanosugotimouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi con ragu’ di verdure

La ricetta GNOCCHI CON RAGU’ DI VERDURE è un antipasto o secondo piatto squisito e leggero, che unisce i sapori del sodo di patate, il fresco aromatico delle verdure e il tocco croccante dei funghi. Il ragù, aromatizzato da timo, maggiorana e noce moscata, scivola intorno agli gnocchi, imprimendo loro un retrogusto rustico e un delizioso calore. Questo piatto, solitamente gustato caldo e condito con prezzemolo e parmigiano, è perfetto come proposta primaverile per un pasto rilassato, valorizzando sapori naturali e prodotti di stagione.

  • Cuoci le patate in acqua salata, sfila la buccia e passale allo schiacciapatate. Unisci 500 g di farina bianca, un uovo e sale, incorporate la noce moscata, mescolando finché non formi un impasto liscio. Ammollati al centro di un piano di lavoro, divide l’impasto in porzioni e stendile in bastoncini sottili. Tagliane pezzetti di 1-2 cm, disporli in acqua bollente salata finché non galleggiano. Scolali e disporli in una teglia imburrata con un filo d’olio per evitare intrisioni.
  • Prepara il battuto: affina cipolla, carota e sedano e soffriggili con olio in una padella a fuoco basso per 5 minuti. Aggiungi funghi champignon tagliati a fettine finché non inumidiscono, poi unisci una dose generosa di passata di pomodoro e un mestolo di brodo. Incorpora trito di timo e maggiorana, mescola e lascia insaporire 10 minuti, regolando sale e pepe.
  • Misci gli gnocchi nel ragù mentre sono ancora caldi, mescolando delicatamente per coprirli uniformemente. Aggiungi grattugiatura di parmigiano ai piatti individuali prima di servire. Guarnisci con prezzemolo tritato per un tocco vivace.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.