- Soffriggere il burro e il cioccolato fondente a bagnomaria finché non diventano omogenei, poi raffreddarli leggermente mescolando con una frusta.
- In una ciotola a parte, montare le uova e lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa e luminosa.
- Aggiungere il composto di cioccolato alle uova, mescolando delicatamente per non smontare lo sciroppo.
- Setacciare insieme il cacao amaro, il lievito per dolci, la farina e la vanillina in un’altra ciotola, poi amalgamarli con la miscela liquida usando movimenti delicati da sotto in su.
- Incorporare a pezzetti le noci tritate, la scorza grattugiata dell’arancia e il succo di metà arancia per un retrogusto acido.
- Rivestire una teglia rettangolare (20×28 cm) con carta per forno bagnata e strizzata, poi versare l’impasto.
- Cucinare in forno statico a 180°C per 35-40 minuti, controllando con uno stecchetto che non rimanga umido.
- Lasciare raffreddare in teglia 10 minuti, poi sguajare il Brownie e spolverare eventualmente con zucchero a velo.
- Servire tagliandolo a cubetti rettangolari, accompagnandolo con panna semimontata o gelato al vanigliao, o decorandolo con fette di fragola e semi di arancia freschi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.