Per realizzare la ricetta La ricetta della piadina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per La ricetta della piadina
bicarbonatofarinalattesalestrutto
Preparazione della ricetta
Come preparare: La ricetta della piadina
La ricetta LA RICETTA DELLA PIADINA è un classico della tradizione romagnola. Questo piatto è noto per la sua versatilità e può essere gustato in vari modi, a seconda delle preferenze personali. Solitamente, viene servito come merenda o cena in piedi, farcito con ingredienti come prosciutto crudo, cotto, salame, bietola, formaggi, stracchino, rucola e verdure grigliate.
Impastate 1 kg di farina tipo 0 con un pizzico di bicarbonato, un po’ di sale e dello strutto, fino ad ottenere un impasto consistente.
Fate un panetto, avvolgetelo in un canovaccio e lasciatelo riposare in frigorifero per 3-4 ore.
Dividete l’impasto in 10-12 pezzi e create delle palline.
Lasciate riposare la pasta per 10 minuti per poterla spianare meglio.
Spianate le palline di pasta col mattarello fino a realizzare delle piadine abbastanza sottili.
Cuocetele su un testo di coccio o di ghisa bello caldo, oppure in una padella antiaderente molto spessa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante
Fregola alla pescatora
Cheesecake ai fichi
Pasta con zucca, patate e cozze
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!