- Impastate per 10 minuti, energicamente gli ingredienti di pasta (timo fresco, tritato, un bel pizzico di sale e nero di seppia q.b.), poi mettete a riposare, coperto, per 30 minuti.
- Preparate le seppioline: pulitele, tagliatele a fettine sottili, conditele con succo di limone, buccia di limone grattugiata, un filo d’olio, una macinata di pepe e qualche granello di sale.
- Preparate il pesce spada: tagliatelo a dadini e mettetelo da parte.
- Mescolate insieme la ricotta con le noci tritate, aggiustando di sale e pepe.
- Fate la besciamella con 1 litro d’acqua, 100 gr di burro, 90 gr di farina, noce moscata, sale e pepe, poi incorporateela alla ricotta con le noci.
- Preparate il pesce: soffriggete lentamente in una padella con un filo d’olio, 1 peperoncino intero e uno spicchio d’aglio (che poi toglierete), poi aggiungete il pesce e fate cuocere per 2 minuti, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco secco e aggiustate di sale.
- Prendete il pesce cotto, tritatelo a coltello e rimettetelo nella padella con una spolverata di timo e prezzemolo finissimo, mescolate e spegnete il gas.
- Spianate la pasta sottile, poi cuocetela con acqua, sale e 2 cucchiai d’olio; appena cotta, scolatela e mettetela ad asciugare sopra un canovaccio.
- Componete le lasagne: ricoprite il fondo di una teglia da forno con la besciamella, fate uno strato di pasta, uno di besciamella, ricotta e parmigiano, poi il pesce, continuando a mettere pasta, besciamellaa e e pesce a a.layers fino finireMet
- ate le layers</ds finop a Infinfir cuoc ner = In re
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.