Mafaldine con zucchine e gamberetti

Per realizzare la ricetta Mafaldine con zucchine e gamberetti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mafaldine con zucchine e gamberetti

Ingredienti per Mafaldine con zucchine e gamberetti

basilicocipollacurcumaolioparmigianopasta tipo mafaldinepepepomodorinisalesucco di limonezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mafaldine con zucchine e gamberetti

La Ricetta Mafaldine con zucchine e gamberetti è un piatto sfizioso e leggero, ideale per una serata estiva. Questa deliziosa combinazione di sapori è facilmente preparabile e richiede pochi ingredienti, il che la rende accessibile a tutti. La pasta mafaldine, con le sue forme ondulate, è un perfetto accompagnamento per le zucchine fresche e i gamberetti aromatici, creando un piatto equilibrato e gustoso.

La nostra Mafaldine con zucchine e gamberetti è un piatto ideale per coloro che amano la semplicità e la freschezza dei sapori estivi. Si tratta di un piatto veloce e facile da preparare, che non richiede un grande impegno in cucina. Ecco come prepararla:

  • Ponete l’acqua nella pentola e accendete il fuoco. Aspettate che si formi il bollore, quindi aggiungete la pasta mafaldine e cuocetela secondo le istruzioni del produttore.
  • In una padella a fuoco medio, scaldate un po’ di olio e soffriggete la cipolla affettata per 2-3 minuti. Aggiungete poi le zucchine tagliate a rondelle e cuocetele per circa 3-4 minuti, finché non saranno leggermente caramellate.
  • Aggiungete i gamberetti sgusciati, i pomodorini, il sale, la curcuma e il pepe alla padella con le zucchine e cuocete per alcuni minuti, finché non sono di colore rosso brillante.
  • Scolate la pasta dalla pentola e versatela nella padella con le zucchine e i gamberetti. Se necessario, aggiungete un po’ d’acqua di cottura della pasta per creare una salsa fluida.
  • Agiungere il basilico fresco e il parmigiano a piacere. Mescolate bene e cuocete per altri 2 minuti, finché non è tutto ben amalgamato.
  • Assaggiate e aggiustate di sale e pepe di seconda necessario.

Questo piatto è pronto! Speriamo che vi piaccia.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.