Maltagliati integrali con polpettine

Per realizzare la ricetta Maltagliati integrali con polpettine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Maltagliati integrali con polpettine

Ingredienti per Maltagliati integrali con polpettine

carne macinatafarinafarina integraleformaggio granamaialeolio d'oliva extra-vergineoriganopepepeperoncinoprezzemolo tritatosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Maltagliati integrali con polpettine

La ricetta Maltagliati integrali con polpettine è un piatto tradizionale italiano che racchiude in sé i sapori autentici della carne macinata, del formaggio grana e dell’olio d’oliva extra-vergine. Questa ricetta è caratterizzata dalla presenza di maltagliati integrali, tagliati a strisce e poi a pezzi irregolari, che si sposano perfettamente con le polpettine di carne macinata mista a maiale, immerse in un sughetto di pomodoro fresco e aromatico. Solitamente, questo piatto viene gustato in compagnia di amici e familiari, durante pranzi o cene informali.

  • Per preparare la pasta, mettete le farine integrali sul tavolo, facendo un buco al centro, e aggiungete le uova, il sale e l’olio d’oliva. Iniziate a sbattere le uova con la forchetta, e piano piano, incorporate la farina.
  • Lasciate la forchetta, e impastate con le mani per dieci minuti, fino a che l’impasto sarà diventato bello liscio. Mettete a riposare la pasta per 30 minuti, coperta.
  • Passati i 30 minuti, iniziate a stendere la pasta, fino allo spessore desiderato, e tagliatela a strisce e poi a maltagliati. Stendeteli sopra un panno infarinato ad asciugare.
  • Fate un battuto fine con carota, sedano, e cipolla, e rosolatelo in un tegame con dell’olio d’oliva. Aggiungete la salsa di pomodoro, salate, pepate e aggiungete un pizzico di peperoncino.
  • Fate le polpettine, impastando la carne macinata con il grana padano, sale, pepe, origano e prezzemolo tritato. Aggiungete le polpettine nel sughetto di pomodoro, e fate cuocere per 15 minuti a fuoco medio.
  • Cuocete i maltagliati in acqua salata, scolateli e mescolateli con la salsa di pomodoro e le polpettine. Servite in un vassoio con una spolverata di grana.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.