- Per preparare la pasta, mettete le farine integrali sul tavolo, facendo un buco al centro, e aggiungete le uova, il sale e l’olio d’oliva. Iniziate a sbattere le uova con la forchetta, e piano piano, incorporate la farina.
- Lasciate la forchetta, e impastate con le mani per dieci minuti, fino a che l’impasto sarà diventato bello liscio. Mettete a riposare la pasta per 30 minuti, coperta.
- Passati i 30 minuti, iniziate a stendere la pasta, fino allo spessore desiderato, e tagliatela a strisce e poi a maltagliati. Stendeteli sopra un panno infarinato ad asciugare.
- Fate un battuto fine con carota, sedano, e cipolla, e rosolatelo in un tegame con dell’olio d’oliva. Aggiungete la salsa di pomodoro, salate, pepate e aggiungete un pizzico di peperoncino.
- Fate le polpettine, impastando la carne macinata con il grana padano, sale, pepe, origano e prezzemolo tritato. Aggiungete le polpettine nel sughetto di pomodoro, e fate cuocere per 15 minuti a fuoco medio.
- Cuocete i maltagliati in acqua salata, scolateli e mescolateli con la salsa di pomodoro e le polpettine. Servite in un vassoio con una spolverata di grana.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.