Muffin con la zucca

Per realizzare la ricetta Muffin con la zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MUFFIN CON LA ZUCCA

Ingredienti per Muffin con la zucca

cannellafarina 00lievitolimonimandarinimieleolio d'oliva extra-verginesalescorza di mandarinouovavanigliazuccazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin con la zucca

La ricetta MUFFIN CON LA ZUCCA combina sapori autunnali e freschi, con il protagonismo della zucca cotta in un composto zuccherato alle mandarino e spezie. Il lievito e lo zucchero di canna donano aria leggera e dolcezza complessiva, mentre l’olio d’oliva e la cannella aggiungono note aromatiche e cremosità. Ideali per colazione o merenda, i muffin sono gustati caldi o freddi e si abbinano bene a salse acidule per creare contrasti piacevoli. Questa preparazione, grazie agli ingredienti naturali e al gusto accattivante, diventa un piatto rassicurante che unisce tradizione e innovazione.

  • Mettete la zucca frullata nel frullatore e riducetela in una poltiglia omogenea a velocità massima. Riducendo la velocità, incorporate zucchero di canna, miele di mandarino, uova sbattute singolarmente, amaretti tritati, olio d’oliva e cannella, mescolando fino a ottenere una crema omogenea.
  • Spegnete il frullatore e aggiungete la scorza di mandarino grattugiata, il succo di limone, vaniglia e un pizzico di sale, mescolando per incorporarli alla crema.
  • In una terrina, setacciate la farina 00 e il lievito. Aggiungeteli gradualmente all’impasto liquido, mescolando con una spatola con movimenti delicati per evitare eccessivi gassaggi.
  • Preparate i mold imburrando e infarinate per evitare che gli ingredienti si attaccino. Dividete l’impasto negli stampini, riempiendoli fino alla metà superiore.
  • Infornate per 20 minuti a 180 gradi. Controllate con un palo per verificare la cottura: se uscito pulito, i muffin sono pronti.
  • Una volta raffreddati, completate con una glassa a base di panna acida, zucchero a velo, succo di mandarino e scorza di limone grattugiata, mescolati fino a ottenere una salsina omogenea.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.