Descriviamo i passaggi per creare queste deliziose trecce.
- Prendete 200 g di farina e mettetela in una ciotola, aggiungete il lievito con un poco di latte, impastate con le mani formate una palla e mettetela a lievitare in una bacinella con l’acqua a 35 gradi.
- Nella planetaria mettete farina, zucchero, miele, vaniglia, iniziate ad impastare e aggiungete il latte rimasto, le uova una alla volta fino a completo assorbimento.
- Quando il lievitino sarà venuto a galla, lo togliete dall’acqua lo strizzate per bene e aggiungetelo a pezzetti nell’impasto, girate l’impasto ancora per 5-10 minuti, aggiungete il burro a pezzi, il sale.
- Togliete l’impasto dalla planetaria e fate una palla che metterete a lievitare in una bacinella, coperta con un panno.
- Prendete la pasta delle brioche lievitata, mettetela sopra il tavolo e con le mani spianatela, fate un quadrato alto un cm, spennellatelo sopra con l’uovo sbattuto, aggiungete l’uvetta, le ciliegie e l’arancia.
- Spianate la sfoglia non troppo sottile poggiatela sopra la pasta brioche, con le mani e fate una piccolissima pressione.
- Con un coltello affilato tagliate delle strisce per lungo, sovrapponete due strisce una sull’altra, prendete i due lati con le mani e fate due torsioni.
- Mettete le trecce sopra la teglia del forno ricoperta di carta, passate sopra la sfoglia l’uovo con il pennello e mettetele a lievitare coperte con un panno.
- Appena saranno belle lievitate infornatele a 180 gradi per 20- 30 minuti, poi fate una crema con lo zucchero a velo, un goccio d’acqua e un poco di limone strizzato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.