Prima di iniziare, dovete preparare il lievitino. Per farlo, unite nel contenitore di farina 200 g, il lievito, 100 g di latte tiepido ed impastate con le mani. Mettete poi la palla a lievitare in una bacinella con l’acqua che fa 35 gradi.
Quindi, unite nella planetaria farina, zucchero, miele e vaniglia e iniziate a impastare. Aggiungete poi il latte rimasto e le uova, una alla volta, fino a quando non si sarà assorbito completamente. Quando il lievitino salirà a galla dopo circa 10-15 minuti, toglietelo dall’acqua, strizzatelo bene e aggiungetelo a pezzetti alla pastasciutta e girate l’impasto per circa 5-10 minuti. Infine aggiungete il burro a pezzi nel composto di impasto e girate la Pasta brioche fino a quando sarà diventata elastica e trasparente.
Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume, rovesciatelo sopra un’asse infarinata e dategli una forma rettangolare, allungandolo con il mattarello fino a raggiungere i dimensioni di 30x50cm.
Quindi tagliate la pasta in due, formate dei triangoli e prendete con le mani la pasta dalla parte più grande e iniziate ad arrotolarla fino alla punta. Prendete gli angoli e piegateli un poco, e metteteli sopra la teglia ricoperta di carta forno. Ricoprite le brioche con la velina e con un panno, e mettetele a lievitare in un luogo tiepido. Quando saranno raddoppiate di volume, spennellatele con uovo sbattuto e panna, e infine infornatele a 190 gradi per 10-15 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.