- Sgusciare il petto di pollo e rimuovere gli ossicini. Stendi il petto e battilo leggermente con il batticarne.
- Condire la superficie del petto di pollo con la buccia grattugiata di limone, sale e pepe.
- Tagliare gli asparagi al fine di adattarli alla dimensione del petto di pollo. Avvolgere ogni asparago con una fetta di pancetta affumicata.
- Disporre gli asparagi avvolti nella pancetta all’interno del petto di pollo, coprire con una fetta di pecorino toscano fresco e una foglia di salvia spezzettata.
- Chiudere bene il petto di pollo con stecchini e condire con sale e pepe.
- Scaldare un po’ d’olio in una padella e rosolare il pollo da tutti i lati, aggiungendo salvia e rosmarino.
- Sfumare il pollo con un mezzo bicchiere di vino bianco, coprire e cuocere a fuoco moderato, girandolo di tanto in tanto, aggiungendo brodo o acqua se necessario.
- Estrarre il pollo cotto e lasciare riposare, coperto con stagnola, per alcuni minuti.
- Sformare una panna con burro chiaro e farina nella stessa padella, unendo il succo di mezzo limone, un pizzico di latte e un cucchiaio di capperi sott’aceto.
- Cuocere la salsina, mescolando continuamente, fino a ottenere una crema semi liquida; aggiustare di sale
- Servire il petto di pollo tagliato a fette, guarnito con la salsa calda e una fresca insalata mista.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.