Piselli con le patate

Per realizzare la ricetta Piselli con le patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

PISELLI CON LE PATATE

Ingredienti per Piselli con le patate

brodo vegetalecipollaoliopassata di pomodoropatatepepepisellisaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piselli con le patate

La ricetta PISELLI CON LE PATATE è un’interpretazione casalinga e sano dei classici piselli e patate, incentrata su sapori aromatici e un equilibrio tra croccantezza e morbidezza. Il concentrato di passata di pomodoro conferisce un tocco leggermente fruttato che si armonizza con il fresco dei piselli surgelati e la densità delle patate lessate. Il timo e una mano leggera di sale guidano la composizione finale, che risulta ideale come piatto unico vegetale o complemento accompagnamento a secondi. La sua cottura a pentola coperta, con tecniche di ammorbidimento graduale, preserva i sapori originali e riduce il rischio di cottura eccessiva. Un’opzione semplice, adatta a pasti veloci che richiedono pochi ingredienti e tempi ridotti.

  • Scaldate un tegame antiaderente con una liscia patina d’olio e fatelo riscaldare lievemente. Aggiungete la cipolla tritata e soffriggetela fino atrasparenza, per 1-2 minuti a fuoco medio.
  • Incorporate le patate tagliate a cubetti, agitate per farle bagnare dall’olio e tostare per 3-4 minuti finché non iniziano a dorarsi ai bordi.
  • Unite gli piselli surgelati, accertandovi di essi lavati per eliminare qualsiasi residuo, e versate sopra la passata di pomodoro. Mescolate bene per unire gli ingredienti.
  • Bagnate il composto con il brodo vegetale (o acqua, se preferite) fino a coprire interamente le verdure. Aggiungete sale in misura contenuta, preferibilmente salando in seguito, e integrate il timo tritato e il pepe nero appena macinato.
  • Coprite il tegame e regolate il fuoco al minimo. Lasciate cuocere per 20 minuti, controllando spesso la cottura delle patate colpandole con uno stecchetto per verificarne la morbidezza.
  • Se il sugo risulta ancora eccessivamente liquido, rimosso la copertura e proseguite la cottura a fiamma moderata per asciugarlo, mescolando di tanto in tanto finché l’abbondanza idrica non si riduca.
  • Regolate l’assatto se necessario con una punta di sale (evitandone l’eccesso) e una grattugiatura extra di pepe, quindi servite immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.