- Fiammeggia velocemente la superficie esterna del pollo per creare una crosticina dorata, poi lavalo e ascicuralo esternamente e all’interno.
- Massaggia delicatamente la superficie del pollo e le caverottoni interne con succo di limone, persciò di sterilizzare e aprire il tessuto muscolare.
- Prepara un composto pestando aglio, rosmarino, salvia, sale e pepe fino a formare un impasto denso e cospargine con delicatezza l’interno e l’esterno del volatile.
- Posiziona il volatile su una teglia cosparsa di un sottilissimo strato d’olio, orientandolo in modo che la fiamma del forno lo raggiunga su ogni lato.
- Cuoci in forno statico a 200°C per 40 minuti, ruotando il piatto ogni 15 minuti per ottimizzazione la cottura. a metà cottura, riversaci del vino bianco per creare un sugo integratore.
- Aggiungi patate tagliate a cubi abbondanti nella teglia insieme allo strofinato finale, e prosegui la cottura per altri 20-30 minuti a 180°C. Sii attento a che la pelle non si bruci, coprendola parzialmente con alluminio se necessario.
- A cottura ultimata, aspetta 5-10 minuti prima di servire per consentire al succo di redistribuirsi negli squash, garantendo tenerità. Presenta il piatto con condimenti aggiuntivi: patate croccanti, una insalata di pomodoro a spicchi con basilico fresco, oppure pisellini lessati con aglio e pancetta affumicata.
<li-lndovi il pollo in un recipiente e lascialo riposare per 2-3 ore in frigo per consentire alle erbe di penetrare nella carne.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.