Polpette di patate e tonno

Per realizzare la ricetta Polpette di patate e tonno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

POLPETTE DI PATATE E TONNO

Ingredienti per Polpette di patate e tonno

farinaolioolio d'oliva extra-vergineoriganopaneparmigianopatatepepeprezzemolo tritatosaletonnouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di patate e tonno

La ricetta POLPETTE DI PATATE E TONNO è un classico dell’italiana cucina, che unisce sapori robusti e saporiti in un piatto facile da preparare e da gustare in qualsiasi circostanza.

Questo piatto è un perfetto equilibrio di sapori e consistenze, grazie alla combinazione di patate morbide, tonno sbriciolato e parmigiano fresco. Si tratta di un piatto versatile che può essere gustato come antipasto, contorno o anche come secondo piatto insieme ad una deliziosa insalata mista.

Per preparare le polpette di patate e tonno, è necessario cominciare con la preparazione delle patate: si devono lessare e poi passare allo schiacciapatate, in modo da ottenere una consistenza morbida e cremosa. A questo punto, si aggiungono il tonno sbriciolato, il parmigiano fresco, l’origano e le uova. Tutti gli ingredienti vengono amalgamati con cura, formando delle polpette morbide e saporite.

Le polpette vengono poi passate in farina, poi nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale e infine nel pane grattato. Infine, le polpette vengono frigge in olio bollente e scolate su carta assorbente. Il risultato è un piatto goloso e invitante che si presta a essere servito in qualsiasi occasione.

Per preparare le POLPETTE DI PATATE E TONNO:

  • Lessate 3 patate grandi e poi passatele allo schiacciapatate, aggiungendo sale e pepe a piacere.
  • Miscelate 100g di tonno sbriciolato con le patate schiacciate, aggiungendo 2 uova, 100g di parmigiano fresco, un pizzico di origano e un po’ di prezzemolo tritato.
  • Formate le polpette con la miscela e lasciatele riposare un po’ di tempo.
  • Passate le polpette nella farina, poi nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale e infine nel pane grattato.
  • Friggete le polpette in olio bollente e scolateli su carta assorbente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.