Il Profitterol si compone di tre elementi: i bignè, la crema pasticcera e la copertura di cioccolato. I bignè sono realizzati con una pasta fatta con farina, uova e burro, cotti al forno fino a quando non sono gonfi e dorati. La crema pasticcera è preparata con tuorli d’uovo, zucchero, amido di mais e latte, sbattuti a spuma e cotti sul fuoco. La copertura di cioccolato è fatta con cioccolato fondente, zucchero e panna liquida, sciolta a bagnomaria e arricchita con burro.
- Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua, il burro, il sale e lo zucchero, portate a bollore togliete dal fuoco e versate dentro tutta la farina, mescolate con un mestolo di legno.
- Rimettete la pentola sul fuoco e continuate a mescolare fino a quando non si staccherà dalle pareti e verrà una palla, a questo punto togliete la pentola dal fuoco e fate intiepidire.
- Riprendete la pentola e iniziate ad aggiungere un uovo alla volta fino a completo assorbimento.
- Accendete il forno a 200 gradi, prendete una sac à poche con la bocchetta liscia, mettete dentro la pasta e fate dei mucchietti distanziati fra loro, infornate per 25 minuti.
- Mentre cuociono i bignè, fate la crema pasticcera.
- Versate la crema pronta in una ciotola a freddare.
- Montate la panna con mezzo cucchiaio di zucchero.
- Mettete a bagnomaria a sciogliere il cioccolato fondente con lo zucchero, il cioccolato amaro in polvere e la panna liquida.
- Appena il cioccolato inizia a sciogliersi giratelo con una frusta e appena è diventato una crema fluida aggiungete il burro e mescolate nuovamente.
- Preparazione del vassoio: prendete la crema fredda quella che vi serve, mettete dentro 2 cucchiai di panna e mescolate, riempite i bignè e mettete da parte.
- Prendete un bignè alla volta tuffatelo nel cioccolato scolatelo con la forchetta e appoggiatelo sopra il vassoio di portata, tutto questo fino ad esaurimento.
- Decorate con ciuffi di panna montata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.