- Lessate la zucca e le zucchine tagliate a rondelle in padella antiaderente, agitate spesso per evitare bruciature; fate evaporare l’umidità naturale per 4-5 minuti, sale e pepate prima di spegnere il fuoco.
- In una ciotola grossa amalgamate la ricotta con le uova, 2 cucchiaiate di parmigiano e la panna, mescolando fino ad ottenere una crema omogenea.
- A questo punto incorporate la zucca e le zucchine cotte, i pezzetti di prosciutto cotto e un filo di zenzero grattugiato (solo un guanto).
- Preparate la teglia imburrando il fondo, stendete la pasta sfoglia, lasciandone un bordo di 2-3 cm attorno all’orlo per il ripieno.
- Verificate che la pasta copra bene la base; versate il composto e livellatelo con il dorso di un cucchiaio, piegate delicatamente i bordi pieghevoli formando una cornice.
- Infornate a 180°C statici per 35 minuti: dopo 25 minuti controllate se la superficie comincia a scurirsi prematuramente, copritelo allora con alluminio per evitare bruciature.
- Spegnete il forno, lasciatela riposare 10 minuti fuori dalla caldaia prima di tagliarla. Servitela tiepida o fredda, a seconda della preferenza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.