Torta salata con ricotta zucchine e prosciutto cotto.

Per realizzare la ricetta Torta salata con ricotta zucchine e prosciutto cotto. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata con ricotta zucchine e prosciutto cotto.

Ingredienti per Torta salata con ricotta zucchine e prosciutto cotto.

pannaparmigianopasta sfogliapepeprosciuttoprosciutto cottoricottasaleuovazenzerozuccazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata con ricotta zucchine e prosciutto cotto.

La ricetta Torta salata con ricotta zucchine e prosciutto cotto è un’interpretazione succulenta di ingredienti tradizionali, che combina leggerezza e consistenza grazie alla ricotta vaccina e alla pasta sfoglia. I sapori si strutturano intorno alla cremosità del formaggio, il sapore salato del prosciutto cotto tagliato grossolanamente, e la morbidezza delle zucchine e della zucca gialla, caramellate brevemente in padella. L’aggiunta di zenzero ne rafforza le note aromatiche, mentre il parmigiano e il pepe ne arricchiscono l’equilibrio salato. Viene solitamente gustata come piatto unico per cene casuali o pranzi informali, adattandosi a tavole con verdure e insalate saporite. La struttura croccante della pasta sfoglia contrasta con il composto morbido creando un gioco di textures che la rende accogliente e invogliante.

  • Lessate la zucca e le zucchine tagliate a rondelle in padella antiaderente, agitate spesso per evitare bruciature; fate evaporare l’umidità naturale per 4-5 minuti, sale e pepate prima di spegnere il fuoco.
  • In una ciotola grossa amalgamate la ricotta con le uova, 2 cucchiaiate di parmigiano e la panna, mescolando fino ad ottenere una crema omogenea.
  • A questo punto incorporate la zucca e le zucchine cotte, i pezzetti di prosciutto cotto e un filo di zenzero grattugiato (solo un guanto).
  • Preparate la teglia imburrando il fondo, stendete la pasta sfoglia, lasciandone un bordo di 2-3 cm attorno all’orlo per il ripieno.
  • Verificate che la pasta copra bene la base; versate il composto e livellatelo con il dorso di un cucchiaio, piegate delicatamente i bordi pieghevoli formando una cornice.
  • Infornate a 180°C statici per 35 minuti: dopo 25 minuti controllate se la superficie comincia a scurirsi prematuramente, copritelo allora con alluminio per evitare bruciature.
  • Spegnete il forno, lasciatela riposare 10 minuti fuori dalla caldaia prima di tagliarla. Servitela tiepida o fredda, a seconda della preferenza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.