- Preparazione della sfoglia: impastate 3 cucchiai d’olio extravergine di oliva con gli altri ingredienti per 10 minuti. Fate un panetto e mettetelo a riposare, coperto.
- Ingredienti per il ripieno: mettete 200 gr di manzo, 200 gr di maiale, 100 gr di prosciutto crudo toscano e un pugno di pane casalingo ammollato nel latte. Aggiungete una grattata di noce moscata, prezzemolo e timo tritati e un battutino di carota, sedano e cipolla.
- Preparazione dei tortelli: mettete il battutino e il midollo in un tegame fondo, aggiungete la carne a pezzi e fatela rosolare da tutte le parti. Sfumate con del vino bianco, coprite la carne e fate cuocere per 15 minuti. Aggiungete un goccio d’acqua e fatelo proseguire la cottura. Passate la carne, le verdure, il prosciutto ed il pane ammollato al tritacarne. Aggiustate di sale e pepe e date una grattata di noce moscata. Riunite il tutto in una ciotola e metteteci anche le uova, il prezzemolo con il timo e una manciata di parmigiano. Amalgamate tutti gli ingredienti.
- Adesso prendete il panetto di pasta e spianatelo ad ottenere due sfoglie sottili. Ponete sopra una delle due sfoglie dei mucchietti di ripieno, distanziati fra loro, e ricoprite con l’altra sfoglia di pasta. Con le mani pressate i contorni della pasta stessa per fare uscire l’aria. Tagliateli con la rotella, con un bicchiere o con l’apposito attrezzo per tagliare i tortelli.
- In una pentola fate bollire l’acqua, aggiungete il sale e un filo d’olio. Buttate i tortelli e fate cuocere fino a quando non sono cotti. Conditeli con il ragù oppure con una salsa di pomodoro o con burro, salvia e parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.