Tortelli

Per realizzare la ricetta Tortelli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

TORTELLI

Ingredienti per Tortelli

carotecipollafarinalattemaialemanzomidollonoce moscataolio d'oliva extra-verginepaneparmigianopepeprezzemoloprosciutto crudosalesedanotimouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortelli

La ricetta TORTELLI è un classico della cucina emiliana, un piatto che racchiude i sapori e le tradizioni della regione. I tortelli sono un piatto rustico e sostanzioso, tipico delle tradizioni contadine e artigiane dell’Emilia-Romagna. Solitamente vengono serviti come secondo piatto, accompagnati da una salsa di pomodoro o con burro, salvia e parmigiano. La sua preparazione richiede una certa attenzione e pazienza, ma la sua gratificazione è immediata e inestimabile.

  • Preparazione della sfoglia: impastate 3 cucchiai d’olio extravergine di oliva con gli altri ingredienti per 10 minuti. Fate un panetto e mettetelo a riposare, coperto.
  • Ingredienti per il ripieno: mettete 200 gr di manzo, 200 gr di maiale, 100 gr di prosciutto crudo toscano e un pugno di pane casalingo ammollato nel latte. Aggiungete una grattata di noce moscata, prezzemolo e timo tritati e un battutino di carota, sedano e cipolla.
  • Preparazione dei tortelli: mettete il battutino e il midollo in un tegame fondo, aggiungete la carne a pezzi e fatela rosolare da tutte le parti. Sfumate con del vino bianco, coprite la carne e fate cuocere per 15 minuti. Aggiungete un goccio d’acqua e fatelo proseguire la cottura. Passate la carne, le verdure, il prosciutto ed il pane ammollato al tritacarne. Aggiustate di sale e pepe e date una grattata di noce moscata. Riunite il tutto in una ciotola e metteteci anche le uova, il prezzemolo con il timo e una manciata di parmigiano. Amalgamate tutti gli ingredienti.
  • Adesso prendete il panetto di pasta e spianatelo ad ottenere due sfoglie sottili. Ponete sopra una delle due sfoglie dei mucchietti di ripieno, distanziati fra loro, e ricoprite con l’altra sfoglia di pasta. Con le mani pressate i contorni della pasta stessa per fare uscire l’aria. Tagliateli con la rotella, con un bicchiere o con l’apposito attrezzo per tagliare i tortelli.
  • In una pentola fate bollire l’acqua, aggiungete il sale e un filo d’olio. Buttate i tortelli e fate cuocere fino a quando non sono cotti. Conditeli con il ragù oppure con una salsa di pomodoro o con burro, salvia e parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.