La ricetta si distingue per la semplicità: si basa su tecniche di preparazione tradizionali, come il frollato al forno e l’uso dell’estratto vegetale, ma innova con scelte sostenibili e alimenti vegetali, come il Liebig, adatto a vegetariani, vegani e celiaci.
- Pulisci i cespi di radicchio trevigiano tardivo e tagliali in quattro parti, rimuovendo la base fibrosa.
- Avvolgi ogni porzione di radicchio con una fettina sottile di speck, schiacciando leggermente per fissarlo.
- In una teglia per forno, distribuisci un filo di olio extravergine d’oliva e disponi i pezzi di radicchio, mantenendo abbastanza spazio per la cottura uniforme.
- Mescola una punta di coltello di Estratto per brodo vegetale Liebig con poche gocce di olio e distribuiscilo tra i cespi per insaporire.
- Agrìggia un pizzico di pepe nero e mescola per distribuirlo equamente.
- Copri la teglia con un foglio di alluminio e infornala a 180°C per 15 minuti; successivamente, rimuovi la copertura e cuoci per altri 10 minuti.
- Una volta dorati e teneri, servili immediatamente, accompagnandoli con un filo di olio a crudo per esaltare il sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.