Per realizzare la ricetta Biscotti da colazione con zenzero, limone e mandorle e la nuova rubrica “dolcemente green” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Biscotti da colazione con zenzero, limone e mandorle e la nuova rubrica “dolcemente green”
farinafecolalievito per dolcilimonimandorleoliopatatesalezenzerozuccherozucchero grezzo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Biscotti da colazione con zenzero, limone e mandorle e la nuova rubrica “dolcemente green”
La ricetta Biscotti da colazione con Zenzero, Limone e Mandorle e la nuova rubrica “Dolcemente Green” è un esempio perfetto di come il cibo possa essere sia saporito che salutare. Questo piatto è stato creato con l’aiuto di Paola Di Giambattista, una Nutritional Cooking Consultant che ha studiato le proprietà alimentari per crearne di salutari.
Questo biscotto è caratterizzato dalla presenza di zenzero e limone, che regalano una piacevole nota di sapori e aromi. I biscotti sono fatti con farina, fecola di patata, zenzero, limone e mandorle, che aggiungono una spolverata di croccantezza e una nota di freschezza. La ricetta è stata pensata per essere senza uova, latte e derivati, né zuccheri raffinati, rendendola un’opzione ideale per coloro che cercano un’alternativa salutare.
Per preparare i biscotti, è necessario unire in una terrina 90 g di infuso tiepido, lo zucchero, il pizzico di sale e l’olio. Con una frusta emulsiona il composto. A questo punto, unisci le farine ed il lievito e impasta fino ad ottenere un composto omogeneo, morbido e leggermente appiccicoso. Crea un salsicciotto del diametro di 5 cm circa e arrotolalo sulle mandorle grossolanamente, premendo leggermente per farle aderire bene. Avvolgi il panetto in pellicola per alimenti e lascia in freezer. Taglia il panetto in fettine da 1 cm se vuoi ottenere dei biscotti morbidi e inzupposi oppure in fettine da 4-5 mm se preferisci biscotti croccanti e friabili. Cuoci in forno ventilato pre riscaldato a 180°C per 10 minuti circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti
Melanzane a libretto saporite
Gelato stracciatella vegano
Melanzane perline in padella
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!