Ciabatte – accademia montersino

Per realizzare la ricetta Ciabatte – accademia montersino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Ciabatte - accademia Montersino

Ingredienti per Ciabatte – accademia montersino

bigafarinalievitomaltomiele di acaciasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciabatte – accademia montersino

La ricetta Ciabatte – accademia Montersino è un piatto tradizionale italiano che richiede pazienza e attenzione nei passaggi di preparazione. Questo pane rustico è caratterizzato da un sapore dolce e lieve, grazie all’uso del miele di acacia e del malto. La sua texture morbida e aerea è ideale per essere servita come accompagnamento a primi piatti o come base per panini.

Per preparare le Ciabatte, inizia con la preparazione della biga la sera prima, rispettando i tempi di lievitazione. La biga viene preparata con farina, lievito e acqua, mescolati fino ad ottenere un composto omogeneo.

  • Unisci alla biga il lievito sbriciolato e il malto, iniziando a lavorare fino a quando non venga incorporata tutta l’acqua.
  • Impasta per circa 10 minuti, fino a quando l’impasto non sia molle ma si stacchi dalle pareti della ciotola.
  • Unisci il sale e continua a lavorare.
  • Ungi bene una leccarda da forno e, dopo aver unto le mani, prendi l’impasto e disponilo sulla teglia.
  • Irrora con olio e lascia puntare per circa 1 ora.
  • Spolverizza il piano di lavoro con farina e fa cadere l’impasto lentamente.
  • Con un tarocco o un coltello, taglia le ciabatte e lascia lievitare per 15-20 minuti a 28-30°.
  • Spolverizza le ciabatte con farina e, prendendole fra le mani, allungale leggermente e delicatamente.
  • Adagia le ciabatte su una teglia rivestita con carta forno.
  • Preriscalda il forno a 220° e cuoci fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.