- Prepara i carciofi eliminando le foglie esterne e la parte fibrosa: tagliali a spicchi sottili, immergili in acqua con succo di limone per prevenire l’ossidazione.
- In una padella con olio d’oliva, soffriggi metà spicchio d’aglio tritato, poi aggiungi i carciofi cotti in padella 10-12 minuti a fuoco medio, regolando eventuali gocce di brodo vegetale per evitare attacco.
- Rimuovi l’aglio, quindi immerge il riso Carnaroli in padella, mescolando per 1-2 minuti a secco per ‘tostare’ il grano rendendolo cremoso.
- Sfoga con vino bianco secco finché l’alcol non si evapora, quindi inizia a versare il brodo vegetale (ottenuto con dado o cotto con sedano, carota, cipolla) a raffiche, mescolando costantemente finché il riso non è quasi cotto.
- Nel frattempo, grattugia il parmigiano. Nell’ultimo momento aggiungi cubetti di burro, formaggio e sale a piacere, controllando consistenza al dente.
- Riposa coperto 2-3 minuti prima di condire con prezzemolo tritato e pepe nero appena macinato. Servi immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.