Risotto ai carciofi

Per realizzare la ricetta Risotto ai carciofi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto ai carciofi

Ingredienti per Risotto ai carciofi

agliobrodo vegetaleburrocarcioficarotecipolladadilimoninociolio d'olivaparmigianopepe neroprezzemolorisosalesedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto ai carciofi

La ricetta Risotto ai carciofi è una preparazione estiva che combina l’umido sapore degli spinaci con cremosità del riso e una nota leggera di limone e aglio. Questo piatto si distingue per la sua semplicità nello svolgimento e la ricchezza di sapori: il carciofo conferisce un retrogusto fresco e delicato, l’aglio aromatico ne rafforza il profumo, mentre il parmigiano e il burro arricchiscono la consistenza cremosa. Tradizionalmente servito come primo piatto principale, si accompagna bene con un tocco di pepe nero appena condito. La versione proposta usa un approccio innovativo sostituendo la cipolla con un discreto tocco d’aglio, una scelta che ne modifica in meglio il bilancio gustativo senza sovrappesare. Ottimo da preparare con carciofi surgelati in periodi non ottimali per il fresco, mantiene sempre una struttura al dente ed emulsione vellutata.

  • Prepara i carciofi eliminando le foglie esterne e la parte fibrosa: tagliali a spicchi sottili, immergili in acqua con succo di limone per prevenire l’ossidazione.
  • In una padella con olio d’oliva, soffriggi metà spicchio d’aglio tritato, poi aggiungi i carciofi cotti in padella 10-12 minuti a fuoco medio, regolando eventuali gocce di brodo vegetale per evitare attacco.
  • Rimuovi l’aglio, quindi immerge il riso Carnaroli in padella, mescolando per 1-2 minuti a secco per ‘tostare’ il grano rendendolo cremoso.
  • Sfoga con vino bianco secco finché l’alcol non si evapora, quindi inizia a versare il brodo vegetale (ottenuto con dado o cotto con sedano, carota, cipolla) a raffiche, mescolando costantemente finché il riso non è quasi cotto.
  • Nel frattempo, grattugia il parmigiano. Nell’ultimo momento aggiungi cubetti di burro, formaggio e sale a piacere, controllando consistenza al dente.
  • Riposa coperto 2-3 minuti prima di condire con prezzemolo tritato e pepe nero appena macinato. Servi immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pancake con albumi

    Pancake con albumi


  • Cestini di riso soffiato vegani

    Cestini di riso soffiato vegani


  • Panzanella di mare

    Panzanella di mare


  • Takoyaki

    Takoyaki


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.