Il piatto è caratterizzato da un sapore delicato e cremoso, grazie alla presenza della crescenza e degli spinaci. La polenta, cotta e poi raffreddata, diventa compatta e facile da lavorare. Gli spinaci, lessati e ripassati in padella con olio e pepe nero, aggiungono un tocco di verde e freschezza.
La preparazione del Tortino di polenta vegetariano è la seguente:
- In una pentola portate ad ebollizione abbondante acqua salata, quindi versate la farina di polenta; cuocete fin quando non sarà ben compatta e poi lasciate raffreddare per qualche minuto.
- Nel frattempo lessate gli spinaci e poi ripassateli in padella con un po’ di olio d’oliva extra-vergine, un pizzico di sale ed un po’ di pepe nero.
- Con l’aiuto di un coppa pasta formate il vostro tortino: versate qualche cucchiaio di polenta e fate pressione per compattare bene e formare il primo strato; quindi versate un po’ di spinaci, un cucchiaio di crescenza ed infine una manciata di cereali.
- Ripetete il procedimento per formare un altro strato, quindi finite con un ultimo strato di polenta.
- Se vi avanza della polenta, con l’aiuto degli stampini potete formare stelle o cerchi da accompagnare alla presentazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.