La carne magra e le bietole creano un sapori caratteristici, leggermente salati e freschi, che si abbinano bene alla pasta sfoglia. Solitamente, questo piatto viene servito come antipasto o come piatto principale, accompagnato da un contorno di verdure.
- Pulire le bietole, lavarle oppure risciacquarle velocemente e cuocerle in acqua bollente salata per circa 10 minuti.
- Scolare le bietole, lasciarle freddare, strizzarle, tagliuzzarle e condirle con un cucchiaio d’olio.
- Cuocere la carne macinata con un cucchiaio d’olio e un filo di sale per qualche minuto sgranandola bene con la forchetta.
- Mescolare sommariamente carne e bietola.
- Mettere sopra una teglia un foglio di carta forno.
- Aprite la pasta sfoglia e con un coppapasta ritagliare dei dischi.
- Mettere al centro di ogni disco un pizzico di carne e bietola.
- Richiudere il fagottino e per sigillare meglio il bordo chiudere la mezzaluna con i rebbi della forchetta.
- Mettere tutti i fagottini sulla teglia con carta forno.
- Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti, finché non sono leggermente dorate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.