Crocchette di patate e piselli

Per realizzare la ricetta Crocchette di patate e piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crocchette di patate e piselli

Ingredienti per Crocchette di patate e piselli

cipollottiformaggio grattugiatomaggioranaolioolio di semipangrattatoparmigianopatatepisellisaletimouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crocchette di patate e piselli

La ricetta Crocchette di patate e piselli è un piatto strapieno e aromatico, ideale come antipasto croccante o componente principale di un pranzo rapido. Il mix di patate schiacciate, piselli teneri e spezie aromatiche crea una combinazione che unisce consistenza morbida all’esterno croccante. Il tocco di formaggio e l’uso di maggiorana o timo donano un’armonia di sapori tra salati e vegetali. Accompagnate con salsa piccante, queste crocchette sono una scelta versatile che può essere preparate in anticipo e adattatisi a diverse occasione. La ricetta sottolinea anche la versitiltà dei piselli surgelati, una scelta sana e accessibile per un impatto gusttivo a costo basso e rieprto di proteine vegetale.

  • Lavate le patate, tagliatele a cubi non troppo piccoli e lessatele in acqua salata bollente finché non saranno molli. Scolatele e schiacciate con una forchetta in una ciotola ampio.
  • Mettete a bollire l’acqua, aggiungete i piselli surgelati e leggeteli per 10 minuti. Scolate, rinfresdate e frullate con un mixer a purea grossolana.
  • Tritate finemente il cipollotto e incorporateatelo con la maggiorana (o timo) nel mischio con le patate.
  • Unite la purea dei pisell al composto, mescolandolo ben con un cucchiaio. Aggiungete l’uova e il formaggio grattugiato per legare il mischio.
  • Regolate la consistenza del composto: se è tropo molle, incorporateate pangrattato; se troppo secco, aggiungete un po’ di pangrattato fino ad avere una mistura maneggevole.
  • Formate polpettine tonde e passatele velocemente nel pangrattato per dare un rivestimento esterno croccante (usare due cucchiai per modellare se necessaria).
  • Scaldate l’olio di semi negra una padella profonda. Se usate un termometro, portate l’olio a 160-170°C. Fritte per 8-10 minuti a 160°C o 3-5 a 170°C, o cospargetele su una teglia imburrata se cuociate al forno (180°C, 20 minuti).
  • Scolate su carta assorbente e servite subito con salsa piccante oppure conservatele in frigo: riscaldate al forno prima di servirle se preparate in anticipo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.