Biscotti occhio di bue natalizi

Per realizzare la ricetta Biscotti occhio di bue natalizi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti occhio di bue natalizi

Ingredienti per Biscotti occhio di bue natalizi

burroconfetturafarinafragolepasta frollatuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti occhio di bue natalizi

La ricetta Biscotti occhio di bue natalizi rielabora un classico natalizio, reinventandolo con sapore croccante all’esterno e morbido all’interno grazie alla presenza di confettura di fragole. Il contrasto tra la pasta frolla zuccherina e la farcia frutta rappresenta il punto di forza di questo piatto, ideale per accompagnare il caffè o per merende festive accoppiate a infusi caldi. La forma “occhio di bue”, ottenuta con due dischi sovrapposti con buco centrale, ne rende l’aspetto accattivante, adatto a decorazioni minimaliste con colorinatalizi grazie alla frizione del ripieno che spunta delicatamente dai margini.

  • Impostare l’impasto: mescolare burro, uova, tuorli, zucchero e farina per creare la pasta frolla; utilizzarne la macchina del pane se disponibile, o lavorarla manualmente fino a ottenere una massa omogenea. Avvolgerla in pellicola e farla raffreddare almeno 60 minuti in frigorifero.
  • Predisporre la pasta: stenderla a 3 mm tra carta forno con il matterello, e forare con uno stempelle a stellina. Successivamente incidere un foro centrale con un’altra forma piccola, per ottenere il profilo a “occhio di bue”.
  • Preparare la cottura: disporre le forme sulla placca rivestita, con spazi sufficienti per evitare contatto. Farle riposare 30 minuti in frigorifero per solidificare il composto e garantire stessa cottura.
  • Cuocere: infornare a 160°C statico per 10-15 minuti. Controllare tramite una punta se sono asciutti all’interno. Sistemare su piatto a raffreddare fino al consolidamento completo.
  • Assemblaggio finale: dividersi i biscotti in due livelli (basso e alto con buco), e coprire il fondo con una strato di confettura. Chiuderla con l’altro disco, che farà da tappo decorativo al dolce.
  • Confezionamento: conservarli in vasi ermetici, evitando esposizione all’aria per preservarne la freschezza da 3-4 giorni. Riprendono sapore solo a temperatura ambiente dopo il raffreddamento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vitello tonnato finger food

    Vitello tonnato finger food


  • Quiche di zucchine facile e golosa

    Quiche di zucchine facile e golosa


  • Platano fritto

    Platano fritto


  • Spaghetti con pesto di limone e vongole

    Spaghetti con pesto di limone e vongole


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.