Gnocchi di patate con gamberi e pomodorini

Per realizzare la ricetta Gnocchi di patate con gamberi e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

GNOCCHI DI PATATE CON GAMBERI E POMODORINI

Ingredienti per Gnocchi di patate con gamberi e pomodorini

agliobrodo vegetalecilieginafarina 00fiori di zuccaformaggio robiolafunghi porcinifunghi porcini freschigamberignocchi di patateoliopasta tipo gnocchipatatepepepomodoripomodoriniprezzemolosaleuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di patate con gamberi e pomodorini

La ricetta GNOCCHI DI PATATE CON GAMBERI E POMODORINI unisce la morbidezza degli gnocchi fatti in casa al sapore intenso dei gamberi e all’acidity leggera dei pomodorini. Il piatto si distingue per l’aroma croccante della buccia dei gamberi, la dolcezza dei pomodorini cotti nell’aglio, e la cremosità della bisque di gamberi, realizzata con le teste e i gusci abbrustoliti. Per tradizione, è servito caldo e accompagnato da un filo di olio extravergine e prezzemolo fresco, per bilanciare il tutto con una nota erbacea.

  • Prepara la bisque: In una pentola antiaderente, scalda 2 cucchiai di olio e aglio. Aggiungi le teste e i gusci dei gamberi (dopo averli sgusciati) e i pomodorini tagliati a metà. Rosola finché non si asciugano, schiacciando le teste per estrarre il sapore.
  • Sfuma con il vino bianco e cuoci per 1 minuto a fiamma viva. Versa 500 ml di brodo vegetale, copri e fai ridurre a fuoco lento per 1 ora. Passa al setaccio per ottenere una sopa cremosa.
  • Lavora la pasta: Quando le patate sono tiepide, schiacciale con lo schiacciapatate. Unisci l’uovo e mescola finché l’impasto non risulta compatto. Aggiungi poco alla volta la farina 00 e lavora fino a formare una pasta liscia.
  • Dividi l’impasto in tante porzioni. Stendi ciascuna a filoncino sottile, taglia i pezzetti di circa 2 cm e crea un’incisione con la forchetta per renderli leggermente strutturati.
  • Cucina i gamberi: In una padella, fai dorare 1 spicchio d’aglio in 2 cucchiai di olio. Aggiungi i pomodorini lavati a metà. Quando riprendono a sfrigolare, aggiungi i gamberi e cuoci per 3-4 minuti. Versa un mestolo di bisque e mescola per insaporire. Spegni e conserva il sughetto.
  • Fai cuocere gli gnocchi: Porta a bollore l’acqua salata e tuffa gli gnocchi. Lasciali cuocere fino a quando salgono a galla. Scola e uniteli al sughetto di gamberi con il prezzemolo tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.