Per realizzare la ricetta Ciambella al limone di soli albumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Ciambella al limone di soli albumi
albumifarinafecola di patatelievito per dolcilimoniolio di semisalevanigliazucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ciambella al limone di soli albumi
La ricettaCiambella al limone di soli albumi propone un piatto dolciario leggero e soffice, privo di tuorli nell’impasto. Questa caratteristica la rende particolarmente adatta a essere gustata a colazione o a merenda, quando si cerca un piacere dolce ma leggero. La Ciambella al limone di soli albumi si distingue per il suo sapore fresco e aromatico, grazie all’utilizzo del limone, che può essere sostituito anche con arancia o vaniglia per cambiare il profilo aromatico.
Per preparare la ricetta, si parte con il montare a neve ferma gli albumi.
Si versa in un’altra ciotola l’olio di semi,* non d’oliva perché troppo forte come gusto*, il succo di un limone e si uniscono con lo zucchero semolato, facendolo sciogliere nei liquidi.
Si aggiungono la farina e la fecola di patate, mescolando fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e senza grumi.
Si grattugia la buccia di un limone e la si incorpora nel composto.
Si uniscono gli albumi montati a neve ferma, procedendo lentamente con movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Si inforna a 180° per circa 35 minuti.
Il risultato è un piatto profumato, morbido e leggero. Gustoso se tagliato a metà e imbevuto con succo di limone mischiato ad acqua e zucchero, oppure accompagnato da una farcitura di crema pasticcera.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!