Mini plumcake al mandarino senza burro con gocce di cioccolato

Per realizzare la ricetta Mini plumcake al mandarino senza burro con gocce di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mini plumcake al mandarino senza burro con gocce di cioccolato

Ingredienti per Mini plumcake al mandarino senza burro con gocce di cioccolato

farina 00gocce di cioccolatolievito per dolcimandariniolio di semiuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mini plumcake al mandarino senza burro con gocce di cioccolato

La ricetta Mini plumcake al mandarino senza burro con gocce di cioccolato è una fresca e gustosa variazione del classico dolce, con un’impasto light e aromatico grazie all’aggiunta di mandarini. I sapori citrionati si mescolano al croccante delle gocce di cioccolato, creando un piatto ideale per merende o momenti di pausa veloce. La versione ridotta delle porzioni e l’uso di olio di semi ne consentono un consumo occasionale, ma la loro semplicità e leggerezza li rendono irresistibili. La cottura a forno modulata per dimensioni garantisce un risultato morbido all’interno e croccante alla superficie. Questo piatto è ideale per chi preferisce evitare il burro, mantenendo un gusto intenso e naturale.

  • Separare tuorli e albumi: montare i tuorli con lo zucchero finché il composto non diventa soffice e spumoso.
  • Montare gli albumi a neve ferma, senza spezzarli.
  • Aggiungere al composto tuorli-veloce il succo di mandarini, l’olio di girasole e la buccia grattugiata, mescolando bene.
  • Incorporare, con cura, la farina 00 e il lievito, amalgamando energicamente per evitare grumi.
  • Incorporare delicatamente gli albumi montati usando una spatola, mescolando da sotto in alto per mantenere l’aereazione.
  • Disperdere uniformemente le gocce di cioccolato nell’impasto, limitandone quantità per evitare che affondino eccessivamente.
  • Untuire e infarinate le formine in carta o una teglia standard, riempiendole fino all’80% dell’impasto.
  • Cuire a 180°C per 35 minuti (teglia grande) o 30 (contenitori piccoli), controllando con uno stuzzicadenti per verificare la cottura.
  • Lasciar raffreddare i plumcake sul retro, poi spolverizzarli con zucchero a velo prima di servirli.
  • Scongelare e servire con un buon tè allo zenzero, condividendo la loro freschezza cìtrica e il contrasto del cioccolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pumpkin spice latte

    Pumpkin spice latte


  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.