Torta di pere e cioccolato, ricetta senza glutine e latticini

Per realizzare la ricetta Torta di pere e cioccolato, ricetta senza glutine e latticini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA DI PERE E CIOCCOLATO, RICETTA SENZA GLUTINE E LATTICINI

Ingredienti per Torta di pere e cioccolato, ricetta senza glutine e latticini

baking powdercacao amarofarina di risoglucosiomieleolio d'oliva extra-vergineperesalesciroppotuorlo d'uovouovavanigliazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di pere e cioccolato, ricetta senza glutine e latticini

La ricetta TORTA DI PERE E CIOCCOLATO, RICETTA SENZA GLUTINE E LATTICINI propone un abbinamento goloso tra la dolcezza delle pere e la ricchezza del cacao amaro, realizzato con farina di riso preparata per uso alimentare. Ideale per un brunch leggero o un dessert raffinato, il piatto si distingue per la texture morbida e leggermente umida, bilanciata dal sapore acidulo delle pere e dall’amaro intenso del cioccolato. La presenza di miele, olio extravergine di oliva e zucchero semolato rende il dolce un compromesso tra tradizione e salute, adatto anche a chi segue alimenti senza glutine o latticini.

  • Prima di iniziare, prepara le pere sciroppate: sbuccia e disossa le pere, cuocile in una casseruola con zucchero semolato, glucosio e vaniglia, fino a morbidezza. Lascia raffreddare.
  • Pulisci e taglia le pere fresche a dadolata, mettile in acqua fredda per evitare l’oscura.
  • Monta gli uova con zucchero semolato e tuorli a 45°C, finché il composto non diventa spumoso e chiaro.
  • Setaccia la farina di riso pre-gelatinizzata con cacao amaro e baking powder, aggiungendo sale e i semini di vaniglia.
  • Incorpora lentamente la farina all’uovo montato, alternando con l’olio d’oliva e mescolando con una spatola fino a ottenere un impasto uniforme.
  • Bagna la tortiera con olio, spolvera con farina di riso, versaci il composto e distribuisci le pere sciroppate in superficie.
  • Inforna a 180°C, modalità statica, per 40 minuti, verificando la cottura con lo stecchino.
  • Fai raffreddare il dolce prima di sformarlo e spolverizzare con zucchero a velo prima del servizio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.