- In una ciotola, mescola le uova, lo zucchero, l’olio d’oliva, il mistrà e la scorza di limone non trattato, creando una preparazione liscia.
- Aggiungi progressivamente 350 grammi di farina con una forchetta, impastando poi con le mani fino a ottenere un composto compatto; integra il lievito setacciato per renderlo aereo ma resistente.
- Impasta sulla spianatoia con farina extra se necessario, lavorando bene fino a ottenere un blocco liscio.
- Forma un filamento sottile (spessore del mignolo), tagliando con un coltello pezzi di 7-8 millimetri e disponendoli infarinati.
- Fai scaldare l’olio di semi in una padella profonda; fai friggere le palline in porzioni, mescolando spesso, finché non diventano leggermente dorate e croccanti.
- Sciogli 100 grammi di zucchero e il miele in una padella ampia a fuoco dolce, mescola con il cacao amaro fino a omogeneità; immergevi le palline fritte nel composto zuccherato, mescolando bene.
- Disponi la mistura calda su 2 telai di carta forno, modellando due panetti compatte e compatte, lasciandoli raffreddare a temperatura ambiente per almeno due ore.
- Prima di servire, tagliare a fette regolari per un aspetto accattivante e gustare fresche o morbide.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.